Ossidatori termici
Gli ossidatori termici rappresentano una soluzione altamente efficace per l’abbattimento degli
inquinanti atmosferici attraverso un processo di combustione controllata. Questi sistemi sono
progettati per eliminare composti organici volatili (COV), fumi acidi e altre sostanze nocive,
garantendo la conformità alle normative ambientali e la riduzione dell’impatto industriale
sull’ecosistema.
Le principali tecnologie di ossidazione termica si distinguono in ossidatori termici diretti (IBTO),
ossidatori termici recuperativi (IBTAR), ossidatori termici rigenerativi (IBT) e ossidatori catalitici
(IBC). Ciascuna di queste soluzioni risponde a specifiche esigenze operative e industriali,
differenziandosi per efficienza energetica, temperature di esercizio e sistemi di recupero del calore.
L’integrazione di materiali avanzati come ceramiche, catalizzatori metallici e scambiatori di calore
permette di ottimizzare le prestazioni degli impianti, riducendo i consumi energetici e migliorando il
rendimento del processo di depurazione. Grazie alla conversione dell’inquinante in energia termica
riutilizzabile, gli ossidatori termici non solo assicurano un’elevata efficienza di abbattimento, ma
contribuiscono anche alla sostenibilità dei processi industriali, riducendo i costi operativi e il
consumo di combustibile ausiliario.